Amazing HTML5 Audio Player, powered by http://amazingaudioplayer.com

 



TAB05 VIDEO TECNICA  

 Search
  Show all 
    

ID
IMMAGINE (*)
TITOLO (*)
CORPO DEL MESSAGGIO  
16 VIDEOPROIETTORE PHILIPS NEOPIX 100 Philips NeoPix 100 Personalizza le tue proiezioni: La combinazione tra la tecnologia di correzione Keystone e la tecnologia di messa a fuoco ti consente di regolare le immagini in base alle tue esigenze. Schermo estremamente ampio: Goditi film, programmi TV e dinamiche sessioni di gioco su un ampio schermo da 65". Il motore a breve gittata di NeoPix 100 proietta immagini immense e di grande... View
15 Televisione analogica La televisione analogica (abbreviata TV analogica o ATV) è la televisione rappresentata in forma analogica ovvero che fa uso di tecniche di trasmissione analogica per la trasmissione dei relativi segnali informativi audio e video e dati da parte delle emittenti televisive. Si contrappone alla televisione digitale rappresentata invece in forma digitale in ogni sua componente, immagini in movimento... View
14 Televisione satellitare La televisione satellitare o televisione via satellite, o anche TV satellitare o TV via satellite, è la televisione che giunge agli utenti in broadcast o multicast per mezzo di onde radio emesse da trasmettitori posti su satelliti per telecomunicazioni geostazionari. La televisione è diffusa agli utenti attraverso reti per telecomunicazioni che possono utilizzare metodi di trasmissione diversi... View
13 Televisione digitale terrestre La televisione digitale terrestre (abbreviato TDT o DTT[1] spesso anche abbreviata in digitale terrestre) è la televisione digitale che adotta un sistema di trasmissione terrestre del segnale digitale. Da un punto di vista tecnico infatti l'informazione televisiva è un'informazione racchiusa in un segnale elettrico e in quanto tale può essere rappresentata in forma analogica o in forma digitale. Anche... View
12 Home cinema ( o home theater) Per Home cinema o home theater si intende generalmente la riproduzione di contenuti televisivi o cinematografici (film, concerti ecc.) in forma elettronica in un ambiente domestico, finalizzata ad ottenere sensazioni uditive e visive il più possibile fedeli a quelle percepibili in un teatro, in una sala cinematografica e in generale a produrre spettacolo di qualità per dare il massimo coinvogimento... View
11 Alexa eco dot Echo Dot | Altoparlante intelligente Wi-Fi e Bluetooth, suono più potente e dinamico, con Alexa | Antracite View
10 Alexa Alexa è il nome ufficiale dell'assistente vocale di Amazon, presentato per la prima volta sul mercato, in edizione limitata per gli USA, nel novembre del 2014 e poi distribuito in tutto il mondo a partire dal 2016. View
9 Fire TV Stick L'Amazon Fire TV Stick, lanciato in Italia nel novembre 2017, è un dongle HDMI poco più grande di una pennetta USB che consente di collegare a Internet (e aggiungere funzionalità smart) a qualunque TV o monitor dotato di ingresso HDMI. View
8 Kodak Photo CD Photo CD è un sistema progettato da Kodak per la digitalizzazione e il salvataggio di foto su CD. Lanciati nel 1991, [1] i dischi sono stati progettati per contenere quasi 100 immagini di alta qualità, stampe scansionate e diapositive utilizzando una speciale codifica proprietaria. I CD fotografici sono definiti nel Beige Book e sono conformi anche alle specifiche CD-ROM XA e CD-i Bridge . Sono stati... View
7 BluRay Disc Il Blu-ray o Blu-ray Disc (sigla ufficiale BD) è un supporto di memoria di tipo ottico. Progettato dalla Sony come successore del DVD,[1] è in grado di memorizzare contenuti in Full HD (1080p) e Ultra HD (2160p). Il disco di plastica ha un diametro di 120 mm e uno spessore di 1,2 mm, le stesse dimensioni di CD e DVD.[2] Il nome "Blu-ray" si riferisce al laser blu utilizzato per leggere il disco,... View
6 Lettore DVD Il lettore DVD è un dispositivo per riprodurre DVD-Video. La maggior parte dei lettori DVD deve essere connessa ad un televisore; ci sono anche dei piccoli dispositivi portatili che hanno uno schermo a cristalli liquidi (LCD). Un lettore DVD deve eseguire i seguenti compiti: leggere un disco DVD in formato UDF versione 2 opzionalmente decriptare i dati protetti con i sistemi CSS e/o Macrovision... View
5 Philips CD-I Il CD-i (conosciuto anche come Compact Disc Interactive o Philips CD-i) è un lettore multimediale, anche console per videogiochi, sviluppato e commercializzato dalla Philips tra il 1991 e il 1998. Il nome si riferisce anche allo standard di memorizzazione utilizzato dai CD riprodotti dal lettore. Lo standard viene specificato nel Green Book co-sviluppato da Sony e Philips nel 1986. Da tempo... View
4 LaserDisk Il LaserDisc è stato il primo standard di home video e videoregistrazione su disco ottico, creato nel 1978 e uscito di produzione negli anni 2000. Nelle applicazioni home video i dischi sono in sola lettura. Alla vista consiste in un disco di materiali plastici simili a quelli di un compact disc, dal quale differisce per il funzionamento analogico, per la possibilità di essere registrato su entrambe... View
3 VideoRegistratore Video Home System Il Video Home System[1], comunemente noto con l'acronimo VHS, è stato un sistema di videoregistrazione standard in formato analogico su supporto a nastro magnetico. In origine la sigla era l'abbreviazione di Vertical Helicoidal Scan (scansione verticale elicoidale), tecnica utilizzata per la registrazione e la lettura delle tracce video su nastro, basata su testine montate su un tamburo rotante... View
2 Prefazione GlobalegoNet è la versione di GlobalegoIt che si occupa di tecnologie elettroniche ed informatiche. Nella sezione VideoTecnica si parlera di tutti i prodotti presenti e passati usati per la visione e la trasmissione dei sengnali in ambito domestico. View
Page  First Previous Next Last  of 1
     Records 1 to 15 of 15

 

 2002 - 2022 GlobalEgoNet